top of page

Ansia e malinconia: i rimedi fitoterapici per ritrovare l'equilibrio.

Immagine del redattore: Valentina GanzValentina Ganz

Aggiornamento: 7 gen

Come fare per aiutarsi naturalmente ad affrontare momenti di malinconia, angoscia, pesantezza?

La ricerca sulle piante officinali utili contro le alterazioni del tono dell’umore ci fornisce dati importanti sull’efficacia di Iperico, Zafferano, Griffonia, Rodiola vediamo nel dettaglio le caratteristiche di queste quattro piante medicinali:


naturopatia ansia depressione Roma Perugia
Iperico contro ansia e depressione

Iperico: la letteratura scientifica a sostegno dell’uso razionale di questa pianta officinale è imponente, rimando alla monografia contenuta nel secondo volume pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per i riferimenti bibliografici. La pianta è ampiamente utilizzata per il suo effetto antidepressivo, di inibizione della ricaptazione di numerosi neurotrasmettitori. Ciò comporta un aumento dei livelli di neurotrasmettitori nello spazio sinaptico, a cui fanno seguito fenomeni di adattamento neuronale. Nel trattamento della depressione di lieve e moderata entità l’estratto di Iperico si è dimostrato efficace dopo un trattamento di 4-8 settimane, con risultati significativamente superiori al placebo e talvolta uguali a quelli di antidepressivi classici (maprotilina o imipramina). I primi risultati si possono osservare già dopo 10-14 giorni di trattamento. E’ di grande utilità anche la sua attività antiansia. Un ottimo alleato per l’umore, dunque, ma attenzione al corretto dosaggio e alle possibili interazioni con alcuni farmaci. Vietato il fai da te.


ansia depressione naturopatia Roma Perugia
Zafferano contro ansia e depressione

Zafferano: nella medicina tradizionale mediterranea e cinese era già ampiamente noto il suo impiego come antidepressivo; questa pianta gode oggi di un ventennio di ricerca, a dimostrazione oggi di quanto già si faceva da secoli. Sul sistema nervoso centrale esercita un benefico effetto tranquillante, sull’umore ha un’attività di tipo serotoninergico, in caso di stress cronico è in grado di modulare e diminuire la risposta dell’asse ipotalamo/ipofisi/surrene (l’asse dello stress), la cui attivazione cronica può portare a conseguenze negative su tutti i nostri apparati. Svolge un’attività neuroprotettiva ed è risultato efficace nel promuovere l’apprendimento e la memoria. Controindicazioni e interazioni possibili, vietato il fai da te anche in questo caso.


ansia stress controllo peso naturopatia Roma Perugia
Griffonia contro la fame nervosa

Griffonia: i suoi semi sono ricchi di 5-idrossitriptofano, melatonina e flavonoidi. Si è visto come un’alterazione del metabolismo del 5-idrossitriptofano nel sistema nervoso centrale porti ad un deficit di serotonina, implicato nella depressione. Questa preziosa pianta officinale agisce quindi sul miglioramento del tono dell’umore e della qualità del sonno; è interessante anche il suo impiego complementare nel trattamento della fibromialgia. Visto che parliamo di Natale e le tradizioni alimentari non sono delle più sane, mi permetto di ricordare come sia utile nel controllo del peso corporeo, portando ad una riduzione dell’appetito e del desiderio compulsivo di carboidrati. La pianta ha un buon livello di sicurezza, ma attenzione se si assumono farmaci che agiscono sui livelli di serotonina: prima di assumerla, meglio sempre parlarne insieme.


stress ansia depressione rodiola naturopatia Roma Perugia
Rodiola contro stress e ansia

Rodiola: è una delle alleate più preziose nelle condizioni di stress. Pianta adattogena, in grado di migliorare lo stato di benessere generale, la resistenza fisica e mentale, può far sentire i suoi effetti benefici contro lo stress già dopo 3 giorni di assunzione del suo estratto. Fra i tonici adattogeni è poi una delle piante più interessanti di supporto nella gestione dell’ansietà. Si è rivelata utile nel trattamento delle forme depressive di lieve entità e nei quadri di astenia, caratterizzati da sintomi come debolezza generale, ridotta capacità di lavorare, scarsa memoria, irritabilità.


Oli essenziali contro ansia e stress.

oli essenziali aromaterapia ansia stress Roma Perugia
Oli essenziali contro ansia e stress

E se lo sconforto ci prende all’improvviso? O un attacco di nervosismo ci fa assomigliare a cobra in allerta? E’ il momento di scomodare gli oli essenziali e la preziosa via inalatoria. Gli oli essenziali hanno sempre un effetto sul sistema nervoso centrale. Dopo aver scelto con cura fra quelli per cui è dimostrata un’attività rilassante sull’attività elettrica del cervello, bastano poche gocce su un fazzoletto, da inalare per 5-10 minuti in massima sicurezza. Se siete in contesti sociali, potete chiudervi in bagno o fare finta che avete il raffreddore.

Consiglio di scegliere fra:


Lavanda (la mia preferita!): l’olio essenziale ha effetti ansiolitici in caso di disordine generalizzato d’ansia, disturbi minori dello spettro ansioso o con turbe del sonno collegate all’ansia. Nel 2020 ne è stata testata l’efficacia antiansia su un campione di infermieri in ospedale (Zamanifar et al. 2020).

Arancio dolce: l’olio essenziale per via inalatoria presenta un’attività antiansia davvero interessante. Testato contro placebo, è stato in grado di produrre modificazioni di tutte le misure fisiologiche legate all’ansia in direzione ansiolitica, in situazioni di ansia acuta (Goes TC et al. 2012). Uno studio di quest’anno ne ha pure confermata l’utilità antiansia in caso di odontofobia, la paura del dentista (Czakert J et al., 2024).


Questo mio contributo non ha alcuna pretesa di essere esaustivo, ma tornerò senz’altro a parlare di questo tema. Il più grande assente di oggi è sicuramente l’asse intestino-microbiota-cervello. Mi limito ad accennare come per la gestione dei disturbi dell’umore e dell’ansia l’equilibrio del microbiota intestinale sia fondamentale: non dimentichiamo che quasi tutta la serotonina la produciamo a livello delle cellule enterocromaffini della parete gastrointestinale e che se l’intestino è infiammato è praticamente impossibile sperimentare benessere mentale.


Nel frattempo il mio invito è quello di ascoltare i segnali che arrivano dal nostro corpo e di riconoscere il loro valore. Ne possiamo parlare insieme in consulenza, in studio a Roma, Perugia, Città della Pieve (PG), oppure online.

 

 

 

 

 

Comments


P.IVA 03532470543

Naturopata a Roma e Perugia

I contenuti e i trattamenti proposti dal naturopata non sono prestazioni sanitarie, non si svolgono secondo criteri di diagnosi nosologica e di terapia, non contemplano la prescrizione di diete o suggerimenti alimentari, farmaci o esami clinici e non sono da intendersi come sostitutivi di atti medici

©2020 di Valentina Ganz Naturopatia. Creato con Wix.com

bottom of page